/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giano dell'Umbria tra i 'Borghi più belli d'Italia'

Giano dell'Umbria tra i 'Borghi più belli d'Italia'

Il sindaco: 'Questo riconoscimento premia il nostro territorio'

GIANO DELL'UMBRIA (PERUGIA), 10 novembre 2023, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Giano dell'Umbria è stato ammesso a far parte dell'associazione "I Borghi più belli d'Italia". Il riconoscimento è arrivato nella giornata di giovedì 9 novembre, a seguito della domanda di ammissione presentata dall'amministrazione comunale nei mesi scorsi, cui sono seguiti sopralluoghi e verifiche da parte dell'associazione che esamina ben 72 parametri necessari per conseguire la certificazione.
    Con i nuovi ingressi di quest'anno, l'associazione rappresenta 361 borghi in tutta Italia, tutti con popolazione sotto i 15.000 abitanti nell'intero territorio comunale e non più di 2.000 nel borgo.
    "Per i Comuni che ottengono il riconoscimento si tratta di una grande occasione di sviluppo sia economico che sociale ma anche di assunzione di una responsabilità importante nei confronti degli altri componenti della rete e, più, in generale nei confronti dell'Italia dei Borghi", ha evidenziato una nota dell'associazione nazionale, a margine della comunicazione dell'ammissione del borgo umbro.
    Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Manuel Petruccioli: "Questo riconoscimento ci rende orgogliosi e premia il nostro territorio, i nostri castelli e il patrimonio naturale e antropico di cui disponiamo. Tanto più per il fatto che a livello nazionale sono stati ammessi solo sette Comuni, di cui solo uno in Umbria. Questo tassello valorizza le politiche attuate per la valorizzazione e la promozione del territorio, confortate da un crescente sforzo comunicativo e dai dati del turismo, che evidenziano una crescita costante negli ultimi anni", ha sottolineato il primo cittadino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza