/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso il miglioramento sismico del municipio di Giano

Verso il miglioramento sismico del municipio di Giano

La Giunta approva la delibera di presa d'atto

GIANO DELL'UMBRIA (PERUGIA), 06 settembre 2023, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta comunale di Giano dell'Umbria ha approvato la delibera di presa d'atto del progetto definitivo di miglioramento sismico del palazzo municipale, reso inagibile dai danni provocati dal sisma del 26 ottobre 2016. Prevede un investimento di un milione 231.254,77 euro, 908.184,29 dei quali di lavori soggetti a ribasso.
    "Dopo un iter piuttosto travagliato, abbiamo approvato il progetto definitivo degli interventi che consentiranno di riaprire il palazzo municipale del capoluogo" spiega in una nota il sindaco Manuel Petruccioli, titolare della delega alla ricostruzione post sisma. "Ora il progetto sarà trasmesso alla Regione Umbria - aggiunge - per la convocazione della conferenza regionale per l'acquisizione dei pareri e autorizzazioni necessarie a bandire la gara per l'appalto dei lavori, che sarà svolta dalla centrale unica di committenza dell'Unione dei Comuni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza