/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donato un impianto di condizionamento al Nido delle rondini

Donato un impianto di condizionamento al Nido delle rondini

Il centro diurno per la cura dei disturbi alimentari

PERUGIA, 15 luglio 2023, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un impianto di condizionamento (del valore di circa 30mila euro) è stato donato a Il Nido delle rondini di Todi dell'Usl Umbria 1 dall'associazione dei familiari Mi Fido di Te Onlus, dalla ditta Mean Snc di Mauro ed Enrico Campini e da Solidarpol, nelle persone di Fabio Vitale, Carlo Pigino e Ludovico Belli.
    Il Nido delle rondini, centro diurno per la cura dei disturbi alimentari, accoglie pazienti da tutte le regioni di tutta Italia ed è un centro di eccellenza nazionale di comprovata esperienza.
    Alla cerimonia di donazione erano presenti Luigi Sicilia, direttore sanitario facente funzioni della Usl Umbria 1, Laura Dalla Ragione, responsabile della rete Disturbi del comportamento alimentare della Usl Umbria 1, Leonardo Mallozzi, presidente La Consolazione Etab - Ente tuderte di assistenza e beneficenza (realtà che supporta l'attività dei centri di disturbo alimentare di Todi), i rappresentanti dell'associazione Mi Fido di Te Onlus e Ludovico Belli di Solidarpol.
    "L'integrazione tra i servizi dell'Usl Umbria 1, dell'associazione dei familiari Mi Fido di Te e dell'Ente tuderte di assistenza e beneficenza è da sempre alla base delle strutture della Rete Dca dell'azienda sanitaria. Soprattutto in questo momento, in cui dopo il Covid è aumentata moltissimo la richiesta di cura dei giovanissimi", ha specificato Laura dalla Ragione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza