/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libera, 'non smetteremo di cercare Barbara Corvi'

Libera, 'non smetteremo di cercare Barbara Corvi'

L'associazione interviene dopo l'archiviazione delle indagini

PERUGIA, 14 luglio 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi sappiamo, nei nostri cuori e nelle nostre coscienze, che Barbara non è svanita nel nulla, ma è stata uccisa: per questo l'archiviazione del caso da parte del Tribunale di Terni, pur rappresentando un duro colpo per la famiglia e per tutta la comunità, non mette fine al nostro impegno. Continueremo a gridarlo con tutta la nostra voce: dov'è Barbara?".
    Lo scrivono, in una nota, il coordinamento "Renata Fonte" di Libera Umbria, insieme a Libera nazionale, dopo che il gip del tribunale di Terni ha disposto l'archiviazione delle indagini su Roberto Lo Giudice, marito di Barbara, la 35enne di Montecampano di Amelia svanita nel nulla dal 27 ottobre del 2009.
    "In questi anni intorno a Barbara è nato qualcosa di straordinario - continua Libera - un movimento di persone, di donne in primo luogo, che ha fatto di una vicenda che si voleva mantenere privata e nascosta una lotta comune, attraverso gli strumenti della memoria e della partecipazione. Il comitato Barbara Corvi, il forum donne Amelia e tanti altri soggetti, anche istituzionali, a partire dall'osservatorio regionale sulle infiltrazioni mafiose, hanno scelto di schierarsi, insieme a Libera, al fianco della famiglia di Barbara, nella battaglia per la verità.
    Tutto questo non può dunque esaurirsi di fronte ad un'archiviazione, che al contrario chiama tutte e tutti noi ad un rinnovato impegno. Come ha detto il vescovo di Terni, monsignor Soddu: 'chi ha fatto sparire Barbara Corvi ascolti la propria coscienza e parli'. Noi continueremo ad ascoltare la nostra, che ci impone di non smettere di cercare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza