/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pernazza, in Provincia mi auguro una collaborazione con tutti

Pernazza, in Provincia mi auguro una collaborazione con tutti

Insediata a Terni neo presidente di centrodestra

TERNI, 20 dicembre 2021, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La vittoria è merito di tutti gli amministratori dei Comuni che hanno contributo ad ottenerla e testimonia che quando il centrodestra è unito vince. Quello di lavorare insieme è un obiettivo importante, tenendo unita tutta la coalizione, tutto il consiglio e anche coloro che non sono stati eletti". A dirlo è stata la neo presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, insediatasi ufficialmente nel corso di una cerimonia di proclamazione che si è svolta nella sala Secci del consiglio provinciale. Ufficializzati anche gli eletti del nuovo consiglio, tra cui cinque donne consigliere di maggioranza. "Un'armata rosa" l'ha definita la stessa Pernazza.
    "La Provincia - ha poi sottolineato la neo presidente secondo quanto riferisce una nota dell'amministrazione - è un ente che deve crescere e diventare un vero punto di riferimento per tutti i Comuni, specialmente i più piccoli. Per questo mi auguro una collaborazione con tutti, anche con il centrosinistra".
    La presidente ha ringraziato l'uscente Lattanzi ed ha annunciato la sua visita al prefetto Emilio Dario Sensi. "Ci attendono grandi sfide e grandi opportunità soprattutto quelle offerte dal Pnrr - ha specificato la presidente - dobbiamo anche utilizzare al meglio le risorse stanziate fino ad oggi alla Provincia.
    Chiederò un incontro a Lattanzi e nei primi 100 giorni incontrerò tutti i Comuni per conoscerne le criticità, in particolare su strade e scuole. Lavoreremo poi per reintegrare il personale e per fare della Provincia di Terni un ente a servizio dei Comuni".
    La nuova presidente ha anche fatto cenno alla possibilità di aumentare i controlli sul territorio in materia ambientale e all'importanza della collaborazione con le Province limitrofe all'Umbria e con quella di Perugia.
    Per quanto riguarda il nuovo consiglio provinciale la lista "Provincia Libera" di centrodestra, ha eletto sette consiglieri (Lucia Dominici, Silvia Pelliccia, Umberto Garbini, Sergio Armillei, Monia Santini, Annalisa Spezzi e Gianni Daniele). La lista "Nuova Provincia Terni" ha eletto invece tre consiglieri (Federico Pasculli, Daniele Longaroni e Luciano Conti), mentre nessun consigliere è stato eletto per la lista "Per la Provincia di Terni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza