/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi baschi verdi corso gdf a Orvieto

Nuovi baschi verdi corso gdf a Orvieto

Cerimonia al termine corso 'antiterrorismo e pronto impiego'

ORVIETO (TERNI), 25 luglio 2018, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta alla caserma Monte Grappa di Orvieto la cerimonia di conclusione del 39/o corso di specializzazione 'Antiterrorismo e pronto impiego' della guardia di finanza. Ad accompagnarla le note della fanfara della Legione allievi.
    Due i momenti più significativi della cerimonia: la consegna del tipico basco verde ai primi tre militari classificati e l'avvicendamento al vertice della Scuola tra l'attuale comandante, il colonnello Roberto Prosperi e il parigrado Stefano Corsi. Presenti alla cerimonia il comandante generale della guardia di finanza, generale Giorgio Toschi, quello in seconda e ispettore per gli istituti di istruzione, generale di corpo d'armata Filippo Ritondale, e il comandante della Legione Allievi, generale di brigata Vito Straziola.
    I nuovi baschi verdi saranno chiamati a svolgere delicati compiti, nei servizi di ordine e sicurezza pubblica, di vigilanza fissa e dinamica di obiettivi sensibili, di misure di protezione e di antiterrorismo presso gli aeroporti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza