/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piovani chiude stagione teatro Todi

Piovani chiude stagione teatro Todi

Sarà in scena con "La musica è pericolosa - concertato"

TODI (PERUGIA), 03 aprile 2018, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il premio Oscar Nicola Piovani a chiudere, il 6 aprile, alle 21, la Stagione di prosa del teatro comunale di Todi con il racconto musicale La musica è pericolosa - concertato. Al pianoforte, racconterà al pubblico il senso dei "frastagliati percorsi" che l'hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, Fellini, Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per il teatro, il cinema, la televisione, di cantanti strumentisti, alternando l'esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di alcuni più noti e riarrangiati per l'occasione.
    Accompagneranno Piovani Marina Cesari al sax-clarinetto, Pasquale Filastò al violoncello-chitarra, Ivan Gambini alla batteria-percussioni, Marco Loddo al contrabbasso e Rossano Baldini alle tastiere.
    I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all'opera musicale di Piovani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza