/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

WeFairPlay, un premio agli esempi virtuosi nello sport

WeFairPlay, un premio agli esempi virtuosi nello sport

Torna l'iniziativa del GS Excelsior

BOLZANO, 20 settembre 2023, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Torna con la seconda edizione la cerimonia di premiazione di "WeFairPlay", l'iniziativa del Gs Excelsior che premia esempi virtuosi di rispetto e inclusione legati allo sport. L'evento, che si terrà venerdì 6 ottobre alle ore 18 alla Fiera di Bolzano, conta tra i giurati icone di livello mondiale dello sport altoatesino come Tania Cagnotto e Antonella Bellutti. Ospite d'onore sarà Alessandra Cappellotto, già campionessa del mondo di ciclismo.
    Sei premi andranno ad altrettante storie di sport e di vita, a persone e associazioni che con i loro gesti e iniziative si sono distinte come esempi di correttezza, inclusione e solidarietà. Sono previsti anche tre premi speciali alle più belle storie di fair play raccontate, attraverso un video o un testo scritto, dagli studenti delle scuole medie superiori di Bolzano.
    I vincitori del concorso sullo storytelling dedicato alle scuole superiori indetto in seno all'iniziativa: sono Lena Bressan, del Liceo Classico Linguistico ed Artistico Walther von der Vogelweide di Bolzano, Sarah Berlanda, Simone Steiner, Julia Heiss e Edith Lageder del Liceo Ginnasio delle Scienze Sociali di Bolzano, e Luca Profico del Liceo Pascoli di Bolzano.
    Il progetto WeFairPlay nasce da un'iniziativa dell'associazione sportiva dilettantistica Gs Excelsior, nota per il suo impegno in favore dell'inclusione sociale attraverso lo sport, in partnership con la Provincia autonoma di Bolzano.
    L'obiettivo è quello di promuovere la cultura del fair play dando visibilità e riconoscimento a esempi virtuosi di solidarietà e rispetto. "Crediamo molto in questo progetto, che cresce di anno in anno, contribuendo a diffondere i valori positivi dello sport, l'impegno verso il prossimo, la correttezza, la lealtà e l'inclusione. Per questo siamo felici di sostenerlo sin dalla sua nascita - dichiara il presidente della Provincia, Arno Kompatscher - La Provincia di Bolzano è in prima linea nel promuovere il sano agonismo soprattutto tra i più giovani, che in questa manifestazione sono protagonisti tanto quanto i grandi nomi dello sport internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza