/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Safety Park corsi di educazione stradale per le scuole

Al Safety Park corsi di educazione stradale per le scuole

BOLZANO, 31 agosto 2023, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

L'educazione stradale e quella alla mobilità iniziano già dall'infanzia e devono essere allenate per tutta la vita: per questo motivo il Centro di guida sicura "Safety Park", ha predisposto un pacchetto di corsi e di iniziative di sensibilizzazione rivolto a bambine e bambini, giovani, adulte e adulti.
    Il pacchetto di corsi per le alunne e gli alunni delle scuole elementari, medie e superiori è stato presentato dagli assessori provinciali alla mobilità, Daniel Alfreider, ed all'istruzione italiana, Giuliano Vettorato, insieme al direttore del Centro guida sicura "Safety Park", Lukas Nothdurfter, ed al direttore generale della Sta - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, Joachim Dejaco.
    "La mobilità è un bisogno primario per la nostra società moderna ed è un argomento che riguarda tutti. Affinché la mobilità possa funzionare, è necessario che tutti rispettino le regole del gioco e si comportino con attenzione e responsabilità verso gli altri", ha detto Alfreider, spiegando che il "Safety Park" diventerà "l'unico punto di riferimento per quanto riguarda l'educazione stradale e alla mobilità" così da "garantire e semplificare l'accesso a questo importante argomento per tutti".
    "La sicurezza stradale è un tema su cui in questi anni abbiamo voluto investire con grande convinzione. Insegnare l'educazione stradale significa prevenire, per garantire sicurezza a noi e agli altri e formare i cittadini del futuro - ha detto Vettorato - Ci sono troppi incidenti. Dobbiamo educare le persone a stare in strada, e si parte dalle scuole, luoghi di istruzione ma anche educazione. Così creiamo sicurezza e possiamo anche fare un passo in avanti per l'ambiente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza