Purtroppo a causa della pandemia
le opere orchestrali di Mahler che contraddistinguono il genio
del compositore boemo - le ultime delle quali scritte proprio
qui a Dobbiaco nelle estati tra il 1908 e il 1910 - non potranno
essere eseguite nella forma consueta. Comunque saranno proposte
delle versioni da camera. Le Settimane Musicali Gustav Mahler
2021 - sotto la direzione artistica di Josef Lanz - prenderanno
inizio sabato 17 luglio con l'Ensemble Thomas Christian con la
Sinfonia n. 4 di Mahler in una versione da camera di Erwin
Stein.
Solista sarà il soprano statunitense Kathy Kelly, figlia del
gruppo musicale The Kelly Family, un gruppo pop
multi-generazionale che ha raggiunto il successo in Europa negli
anni '90. Lunedì 19 luglio segue il concerto con Klangforum
Wien, un'orchestra da camera austriaca, con sede a Vienna presso
la Konzerthaus, specializzata in musica classica contemporanea.
Fondato dal compositore e direttore Beat Furrer nel 1985, è
gestito secondo principi collettivi, senza direttore principale
ufficiale. In programma musiche di Hindemith, Schönberg, Busoni,
Mahler e prime esecuzioni in assoluto dei compositori
sudtirolesi Simon Öggl e Hannes Kerschbaumer. Il concerto sarà
diretto da Emilio Pomàrico, solista il mezzosoprano Christina
Daletska. Martedì 20 luglio sarà la volta della violinista Marie
Radauer-Plank e della pianista Henrike Brüggen che insieme
proporranno brani di Mozart, Beethoven e Enescu. Il 21 luglio
riflettori puntati sul Duo tedesco-turco, marito e moglie,
Herbert Schuch & Gulrü Ensari che - a quattro mani -
interpreteranno brani di Mozart, Brahms, Hindemith, Tschaikowsky
e Hubert Stuppner. Ospite del festival mahleriano il 22 luglio
l'Amatis Piano Trio con il clarinettista Ib Hausmann con musiche
di Brahms, Beethoven, Mendelssohn. Venerdì 23 luglio riflettori
puntati sulla Camerata RCO, ensemble cameristico, formato da
prime parti e membri della prestigiosa Orchestra del Royal
Concertgebouw, così chiamata per la celeberrima sala da concerti
di Amsterdam. In programma il „Langsamer Satz" per quartetto
d'archi di Anton Webern e l'Ottetto in fa maggiore per
clarinetto, corno, fagotto e quintetto d'archi di Franz
Schubert. Serata liederistica d'eccezione sabato 24 luglio con
il baritono di fama internazionale Thomas Hampson.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA