/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica senz'auto a Bolzano, ma con Vivicittà e Re-Cycle

Domenica senz'auto a Bolzano, ma con Vivicittà e Re-Cycle

Divieto di circolazione dalle 10.30 alle 16

TRENTO, 04 aprile 2025, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Re-Cycle & Vivicittà 2025: domenica 6 aprile in una città senz'auto (dalle 10.30 alle 16:00), sport, sostenibilità e condivisione. Quartier generale: piazza del Tribunale, cuore pulsante di una giornata dedicata al movimento, all'ambiente e alla comunità. Due gli eventi principali che animeranno la città: Re-Cycle, il festival del riuso e della sostenibilità e la 41ª edizione di Vivicittà, la corsa che unisce sport e inclusione. Il tutto si svolgerà nel contesto di Bolzano senz'auto (ordinanza in allegato) che dalle 10:30 alle 16:00 renderà le strade più vivibili e libere dal traffico motorizzato.
    Re-Cycle 2025, il riuso in movimento è un evento che celebra la sostenibilità attraverso il riuso e il riciclo, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un'esperienza interattiva e formativa. Piazza Tribunale ospiterà un vero e proprio villaggio dedicato all'ambiente, con numerose attività: percorsi alla scoperta del riuso; stand interattivi per esplorare il mondo dell'economia circolare e imparare a dare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano; laboratori creativi: attività pratiche per bambini e adulti per sperimentare il riciclo in modo originale e divertente; stand informativi con approfondimenti su progetti locali e nazionali legati alla sostenibilità; attività per bambini; giochi e iniziative pensate per avvicinare i più piccoli al tema dell'ambiente; ristoro degli Alpini ovvero un punto ristoro dove gustare piatti tipici e trascorrere momenti di convivialità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza