/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Slovacchia autorizza l'abbattimento di 350 orsi

La Slovacchia autorizza l'abbattimento di 350 orsi

Sabato secondo anniversario della morte del trentino Andrea Papi

TRENTO, 02 aprile 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In seguito a diversi attacchi, il governo slovacco ha autorizzato l'abbattimento di 350 orsi. "Non possiamo vivere in un Paese in cui la gente ha paura di andare nel bosco", ha dichiarato il primo ministro Robert Fico ai giornalisti. Gli ambientalisti hanno invece accusato il governo di aver violato la legge e hanno chiesto una migliore informazione per la popolazione. Una direttiva di Bruxelles stabilisce infatti che solo gli "orsi problematici" che hanno attaccato persone o proprietà possono essere uccisi - e solo se non c'è altra soluzione. L'anno scorso in Slovacchia sono stati abbattuti 93 orsi, come riporta il quotidiano slovacco "Dennik N".
    Sabato prossimo, il 5 aprile 2023, ricorre il secondo anniversario della morte del trentino Andrea Papi, ucciso dall'orsa Jj4 nei boschi di Caldes. Una commemorazione in paese è stata rinviata, dopo che il padre del giovane, Carlo Papi, una decina di giorni fa, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale a Malè. Confermata invece la messa nella chiesa del paese sabato alle ore 20.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza