/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via la mega-gru dal Waltherpark, a giugno le prime aperture

Via la mega-gru dal Waltherpark, a giugno le prime aperture

I lavori esterni sono in fase di conclusione

BOLZANO, 01 aprile 2025, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Procedono secondo la tabella di marcia i lavori per il Waltherpark, il nuovo polo tra piazza Verdi e stazione a Bolzano, che ospiterà un grande centro commerciale, un albergo, come anche uffici e appartamenti.
    Questa mattina è stata rimossa la mega-gru sul lato sud del cantiere.
    Entro Pasqua saranno concluse alcune infrastrutture, come il ponte ciclabile e il primo tratto di via Alto Adige, mentre a giugno saranno inaugurati l'albergo, un ristorante e il garage interrato. Il centro commerciale seguirà a settembre.
    Il progetto del Waltherpark era stato lanciato dal magnate tirolese René Benko, ma dopo il crack della Signa è subentrata la famiglia di commercianti tedeschi Schoeller.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza