/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olimpiadi sono il coronamento anche per i giornalisti

Olimpiadi sono il coronamento anche per i giornalisti

Bragagna è il recordman, il 10 ottobre una festa a Trento

BOLZANO, 27 settembre 2023, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giochi olimpici sono il coronamento della carriera non solo per gli atleti, ma anche per molti giornalisti. Sono una quarantina i cronisti del Trentino Alto Adige accreditati alle varie edizioni delle olimpiadi per raccontare sulla stampa locale e nazionale le imprese degli atleti azzurri. Il recordman regionale è Franco Bragagna, telecronista della Rai, con ben 16 partecipazioni, tra edizioni estive ed invernali. "In giro per il mondo ci sono comunque colleghi con un palmares ancora più ricco", mette in chiaro il 64enne.
    I cronisti olimpici della regione, su iniziativa di Diego Decarli, giornalista ANSA in pensione, e altri colleghi, si sono organizzati in un club e organizzano per il 10 ottobre a Trento lo Sport Media Day al quale parteciperanno anche molti degli 80 atleti medagliati in regione. "Per quanto riguarda il numero di medaglia olimpiche il Trentino Alto Adige in un'ipotetica classifica si piazzerebbe tra la Cina e il Giappone", ha fatto presente Decarli. Elmar Pichler Rolle ha ricordato che per molti colleghi le olimpiadi sono stati il palco per farsi notare e per poi fare carriera a livello nazionale.
    Alex Tabarelli, giornalista e presidente Coni dell'Alto Adige, ha riferito che i lavori ad Anterselva per l'impianto di biathlon, dopo la battuta d'arresto a causa di ricorsi, procedono bene. "Sono già stati recuperati alcuni dei 100 giorni persi, la Coppa del mondo 2024 potrà essere ospitata come previsto", ha tranquillizzato Tabarelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza