/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al russo Mun il concorso pianistico Ferruccio Busoni

Al russo Mun il concorso pianistico Ferruccio Busoni

Voto unanime della giuria per il 24enne

BOLZANO, 03 settembre 2023, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il russo Arsenii Mun ha vinto il concorso pianistico Ferruccio Busoni a Bolzano. Il 24enne si aggiudica insieme al primo premio anche il prestigioso Premio Michelangeli, assegnato solo in caso di verdetto unanime della giuria, un caso piuttosto raro dal momento che da oltre un decennio non veniva conferito questo riconoscimento.
    La giuria presieduta dalla pianista argentina Ingrid Fliter ha ritenuto di premiare Arsenii Mun con il gradino più alto del podio dopo l'esecuzione della splendida Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 di Rachmaninov.
    Mun ha incantato il pubblico del Teatro Comunale gremito, oltre al pubblico collegato in diretta televisiva su RAI 5 e Rai Südtirol, in streaming tramite il canale della Fondazione Busoni-Mahler e altri canali.
    Il vincitore del Premio Busoni oltre ad aggiudicarsi un premio in denaro di 30.000 euro offerti dalla Città di Bolzano, avrà anche diritto a due anni di management artistico gestito dalla Fondazione Busoni-Mahler, con la possibilità di esibirsi in molte importanti istituzioni concertistiche a livello mondiale.
    La finalissima ha anche decretato la classifica definitiva del concorso, che vede Zitong Wang al sesto posto, Ron Maxim Wang al quinto e il quarto per Antonio Chen Huang. Chen Huang si aggiudica anche il "Premio per la migliore interpretazione di un brano di Busoni" e Wang il "Premio per la migliore interpretazione del brano di Musica contemporanea". Sul podio insieme a Mun troviamo invece Ryota Yamazaki al terzo posto e Anthony Ratinov al secondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza