/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trento, cerimonia per ex internati militari

Trento, cerimonia per ex internati militari

Iniziativa di commemorazione delle sezioni di Anei, Anpi e Ana

TRENTO, 08 settembre 2020, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sezione del Trentino dell'Associazione nazionale ex internati (Anei) e dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) ha ricordato questo mattina il sacrificio dei militari italiani internati nei campi di concentramento nazista con una breve cerimonia organizzata presso la lapide commemorativa posta sulla facciata del Palazzo della Provincia di Trento, in piazza Dante a Trento.
    Alla cerimonia erano presenti anche il commissario del Governo per la provincia di Trento Sandro Lombardi, il sindaco del capoluogo Alessandro Andreatta e i rappresentanti locali dell'Assocazione nazionale alpini (Ana) e della Croce rossa militare.
    Prima della deposizione di una corona commemorativa, il presidente dell'Anpi del Trentino, Mario Cossali e dell'Anei ,Maurizio Tomasi hanno ricordato il sacrificio dei 230.000 militari italiani internati dopo l'8 settembre 1943, di cui 10.000 trentini (in 800 non fecero mai ritorno).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza