/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piero Angela a Trento per 'Costruire il futuro'

Piero Angela a Trento per 'Costruire il futuro'

'Avviciniamo i giovani a scienza e tecnologia'

TRENTO, 13 febbraio 2020, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piero Angela ha presentato a Trento la 3/a edizione di "Costruire il futuro", il percorso formativo ideato dal noto giornalista e divulgatore scientifico per avvicinare i giovani studenti degli istituti superiori e dell'università alla scienza, alla tecnologia e ai temi di attualità.
    L'iniziativa è organizza dalla Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con l'Università di Trento, la Fondazione per la scuola della compagnia San Paolo e Rai del Trentino. Il progetto verrà trasmesso in streaming sul web.
    "Viviamo in un momento di grandissimo cambiamento: con questo progetto, ci proponiamo di stimolare i giovani a entrare nel futuro, avvicinandoli a scienza e tecnologia, fornendo loro gli strumenti per capire come cambierà il mondo", ha detto Angela.
    Il primo appuntamento in programma vede confrontarsi, al teatro Cuminetti, il giornalista Piero Bianucci e lo stesso Angela sul tema delle "Scienze di lunga vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza