/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Industria 4.0: nasce polo regionale Trentino Alto Adige

Industria 4.0: nasce polo regionale Trentino Alto Adige

Tra Confindustria, Assoimprenditori, Hit Hub Trentino e Idm Aa

TRENTO, 27 settembre 2017, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato fondato il nuovo polo regionale del Trentino Alto Adige che accompagnerà le imprese nel loro percorso di innovazione verso l'Industria 4.0.

Con la firma di uno specifico accordo, la Confindustria Trentino Alto Adige, la Confindustria Trento, l'Assoimprenditori Alto Adige, Hit Hub Innovazione Trentino e Idm Alto Adige hanno infatti dato vita al "Digital Innovation Hub", punto di riferimento per le aziende nell'attuazione delle strategie di automazione e trasformazione digitale.


    "Questa piattaforma - afferma Stefan Pan, vicepresidente di Confindustria e presidente di Confindustria Trentino Alto Adige - diventerà una rampa di lancio per rendere la produzione e il lavoro all'interno delle nostre imprese ancora più intelligente".
    "Per la nostra Associazione - ha affermato Giulio Bonazzi, presidente Confindustria Trento - la costituzione di questo nuovo Polo di eccellenza regionale è la sintesi più efficace del percorso di specializzazione all'innovazione avviato oramai molti anni fa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza