/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Rossi-Calenda su internazionalizzazione del Trentino

Accordo Rossi-Calenda su internazionalizzazione del Trentino

Interventi nei settori meccatronica, green tech e agrifood

RIVA DEL GARDA (TRENTO), 29 novembre 2016, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondire i rapporti fra il Trentino, il ministero dello sviluppo economico e l'Agenzia per il commercio estero per sviluppare strategie di intervento capaci di attrarre investimenti dall'estero, puntando in particolare sui settori della meccatronica, delle green tech, dell'agrifood e della qualità della vita. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato a Riva del Garda dal governatore del Trentino, Ugo Rossi, e dal ministro per lo sviluppo economico, Carlo Calenda, a margine all'assemblea generale di Confindustria del Trentino.
    Il protocollo, firmato alla presenza del presidente di Confindustria Trento Giulio Bonazzi, si inserisce in una più vasta azione che l'Ice sta sviluppando a livello nazionale per promuovere i sistemi territoriali italiani all'estero facendo leva sui loro principali punti di forza. "Un'azione - ha sottolineato Rossi - che si sposa con la strategia sviluppata dalla Provincia fin dall'avvio della legislatura per incoraggiare gli investitori esteri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza