/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Cdm, Hirscher vince slalom Levi e Moelgg è terzo

Sci: Cdm, Hirscher vince slalom Levi e Moelgg è terzo

L'azzurro a 34 anni conquista il 18/o podio in carriera

LEVI, 13 novembre 2016, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Primo slalom uomini e primo podio azzurro, con Manfred Moelgg 3/o in 1'45"98, nello speciale di Levi (Finlandia). E' il 18/o podio in carriera a 34 anni. Ha vinto l'austriaco Marcel Hirscher - 27 anni e trionfatore di tutte le ultime cinque Coppe del mondo - in 1'44"67 che così con 180 punti si è portato in testa alla classifica generale e ottenuto il 40/o successo in coppa. Secondo l'altro austriaco Michael Matt - fratello minore di Mario - in 1'45"97. Moelgg non ha ottenuto il secondo posto per un solo centesimo. Per l'Italia - in una gara caratterizzata da temperature rigide e nebbia - in classifica ci sono poi Patrick Thaler, 21/o in 1'47"23, e Andrea Ballerin, 25/o in 1'47"55. La Coppa del mondo si trasferisce ora in Nordamerica, con gli uomini impegnati sabato 25 e domenica 26 novembre a Lake Louise (supergigante e discesa). In Canada vi sono però problemi di neve. Negli stessi giorni le ragazze saranno negli Usa, nel Vermont, a Killington. In programma slalom gigante e speciale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza