PISA - Si chiama 'Danza e dintorni' la rassegna di iniziative collaterali promosse dal teatro 'Verdi' di Pisa che accompagneranno la rassegna di danza che prenderà il via il 6 gennaio.
Si comincia con 4 presentazioni-aperitivo affidate a Silvia Poletti, una delle studiose di danza e critiche più note e apprezzate d'Italia.
Gli appuntamenti sono dedicati a varie riflessioni sugli spettacoli in cartellone con proiezioni video, immagini e musiche che hanno fatto la storia della più eterea e inafferrabile delle arti. In programma anche due workshop gratuiti: 'Le Anime di Artemis', per allievi delle scuole di danza del territorio, che entreranno come parte viva e attiva nello spettacolo 'Tosca ' e 'Danza e Cinema', della durata di tre giorni, rivolto ad amatori e danzatori condotto da Emilio Calcagno, coreografo di 'Les Vertiges d'Hitchcock', lo spettacolo dedicato alle atmosfere dei film del maestro del brivido. Infine, una video conferenza, "Shakespeare nella Danza del '900-La Danza ispirata dai testi di William Shakespeare", curata da Ermanno Romanelli, giornalista e critico di danza, e una mostra delle opere Paolo Cervi Kervischer. Confermate le collaborazioni con Armunia Festival di Castiglioncello (Livorno) e l'iniziativa 'Libro, che spettacolo!' promossa dall'Agis, mentre da quest'anno si aggiunge 'Dipartimento disco' insieme all'Università di Pisa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA