/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte:Bertozzi-Casoni,c'è sedia elettrica

Arte:Bertozzi-Casoni,c'è sedia elettrica

A Firenze mostra 'Stagioni', con lavori iconici artisti imolesi

24 marzo 2016, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) FIRENZE, 24 MAR - Arrivano a Firenze alcune delle opere più note firmate dalla coppia di artisti imolesi Bertozzi & Casoni, tra cui 'La sedia elettrica con farfalle', esposta alla Biennale di Venezia nel 2011, e la Cuccia Brillo (2003), ispirata alla Brillo Box di Andy Warhol. Le opere - insieme ad altre iconiche, tra cui Riflessioni al bar (2008) - sono al centro della mostra 'Stagioni', in programma fino al 17 aprile presso la galleria G&Q Fine Arts di Firenze, in collaborazione con la galleria d'arte Gian Enzo Sperone. Celebrati alla Biennale di Venezia e nelle capitali dell'arte di tutto il mondo, i due artisti Giampaolo Bertozzi e da Stefano Dal Monte Casoni porteranno a Firenze anche le borse ispirate a icone femminili, come la borsa di Peggy Guggenheim e la valigetta di Frida Kahlo, create appositamente per la mostra. Tra surrealismo compositivo e iperrealismo formale, Bertozzi & Casoni indagano i rifiuti della società contemporanea, compresi quelli culturali: da quelli del passato alle tendenze artistiche più vicine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza