Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La prima finalista della Nations
League è la Croazia, che a Rotterdam ha battuto l'Olanda per 4-2
dopo i tempi supplementari. Domenica prossima la squadra guidata
da un Modric ancora dominante affronterà la vincente della sfida
di domani tra Italia e Spagna, mentre la nazionale di casa, tra
la delusione dei suoi tifosi, giocherà il match per il terzo
posto. Al De Kuip, la partita ha faticato a decollare, dato che
le squadre badavano soprattutto al controllo ma tra il secondo
tempo e i supplementari è risultata appassionante e alla fine
conquistata con merito dai balcanici che ancora hanno in Modric,
Brozovic e Perisic un terzetto di livello mondiale. L'Olanda
nella prima frazione ha creato qualcosa in più e al 34' ha
trovato il vantaggio grazie ad una combinazione Simons-Aké-Malen
conclusa con successo dall'attaccante del Dortmund. Lo
svantaggio ha dato la scossa alla Croazia, che ha alzato il
baricentro e ritrovato in Modric il proprio faro. Proprio il
38enne del Real è stato svelto a inizio ripresa a rubare un
pallone in area, facendosi abbattere da Gakpo. Il rigore
assegnato è stato trasformato da Kramaric ma l'Olanda non ha
reagito e così la Croazia ha potuto continuare a premere,
trovando il 2-1 con l'atalantino Pasalic, bravo a smarcarsi da
Van Dijk per battere al volo su assist di Ivanusec. Gli Orange
hanno provato il tutto per tutto nel finale, sfiorando due volte
il pareggio in pieno recupero prima di acciuffarlo in extremis
con Lang, da poco entrato al posto di Dumfries. Ai
supplementari, la stanchezza non ha impedito alla Croazia il
nuovo e definitivo sorpasso su un'Olanda sbilanciata, punita
prima da un un bel tiro di Kramaric lasciato troppo libero al
limite dell'area e poi abbattuta da Modric, ancora dal dischetto
per un fallo subito da Petkovic.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora