/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: cdm; slalom Chamonix, vince Zehnhaeusern e Vinatzer 8/o

Sci: cdm; slalom Chamonix, vince Zehnhaeusern e Vinatzer 8/o

CHAMONIX, 04 febbraio 2023, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - CHAMONIX-MONT-BLANC, 04 FEB - Lo slalom speciale di cdm di Chamonix e' stato vinto dallo svizzero Ramon Zehnhaeusern in 1.42.94 , al quinto successo in carriera. Secondo lo strepitoso greco ma ex Usa AJ Ginnis, primo podio per lui ed il suo paese in 51.81 con il pettorale 45. Terzo - dopo le inforcate del francese Clement Noel e del norvegse Henrik Kristoffersen- lo svizzero Daniel Yule in 1.44.00. Miglior azzurro e' Alex Vinatzer 8/o in 1.44.71 dopo una seconda manche all'attacco ma conclusasi con l'altoatesino caduto prima dell'ultima porta che ha passato regolarmente ma sdraiato sulle neve sino al traguardo. Poi ci sono Tommaso Sala 11/o in 1.44.94 con poca velocita' nelle ultime porte e Simon Maurberger 19/o in 1.45.58. La coppa del mondo ora si ferma per i Mondiali francesi di Courchevel-Meribel in programma dal 6 al 19 febbraio. La prima gara uomini sara' la combinata di martedi' prossimo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza