Un premio giunto ormai alla sua
decima edizione e dedicato soprattutto a chi ama le sfide e lo
sport autentico e a chi crede che quest'ultimo sia uno strumento
prezioso di crescita e un'occasione di inclusione e confronto.
Investire nello sport, dunque, equivale ad investire nel futuro
e proprio con questo slogan, presso il Salone d'Onore del CONI
(Comitato Olimpico Nazionale Italiano) a Roma, venerdì 30
settembre alle ore 11,00 avrà luogo l'assegnazione del Premio
Mecenate Dello Sport "Varaldo Di Pietro" a Bebe Vio, campionessa
paralimpica e simbolo dello sport italiano e internazionale. Tra
gli ospiti presenti anche Jury Chechi, stella olimpica inserita
nella Walk of fame CONI dello sport italiano. "Il premio, che
festeggia quest'anno la sua decima edizione intende dare
evidenza ai più alti valori dello sport - afferma Giovanni Di
Pietro, presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro, che
promuove l'evento - e si prefigge di destinare il giusto
riconoscimento a coloro che hanno fornito un contributo
essenziale per la crescita dello sport e per l'esaltazione dei
suoi valori universali, espressi sia nella pratica delle
discipline sportive che in altre attività dall'alto valore
sociale e solidale". Fra gli ospiti d'onore anche un altro
campione italiano, Martin Castrogiovanni, il noto rugbista
azzurro che è stato al fianco di Bebe, tutti i giorni per
diversi mesi, sostenendola in braccio e sulle spalle così da
consentirle di effettuare i necessari movimenti riabilitativi
dopo i recenti interventi chirurgici subiti dalla campionessa
veneziana. Il Premio Mecenate dello Sport 2022 gode del
patrocinio del CONI e dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e
sarà moderato dal giornalista di Sky Sport Matteo Marani.
VR-COM/ S0B QBXB
Riproduzione riservata © Copyright ANSA