Dopo l'Open d'Italia l'European Tour
torna protagonista con uno dei tornei più prestigiosi del
circuito, il BMW PGA Championship. Dal 9 al 12 settembre a
Virginia Water, nel Surrey (Inghilterra), sarà sfida show nel
terzo (di quattro) evento stagionale delle Rolex Series che
metterà in palio un montepremi di 8.000.000 di dollari. C'è
grande attesa per Guido Migliozzi che avrà l'ultima possibilità
per staccare il pass per giocare la Ryder Cup del Wisconsin
(24-26 settembre). Le qualificazioni, per la squadra europea, si
concluderanno domenica dopo il BMW PGA Championship. Già cinque
i giocatori certi di un posto (Rahm, Fleetwood, Casey, McIlroy e
Fleetwood), con Hatton (che al Wentworth Golf Club difenderà il
titolo) e Fitzpatrick vicinissimi alla meta. Saranno in tutto 9
i protagonisti che si qualificheranno di diritto alla Ryder Cup,
completeranno la squadra le tre wild card assegnate subito dopo
il BMW PGA Championship da Padraig Harrington, capitano del team
Europe. Con Migliozzi, che sogna l'impresa, ci saranno in gara
altri 7 azzurri: Francesco Molinari (vincitore del BMW PGA
Championship nel 2018, il suo anno d'oro), che s'è di fatto
escluso dalla Ryder Cup, Francesco Laporta (reduce dal quarto
posto all'Open d'Italia), Edoardo Molinari (quinto al Marco
Simone Golf & Country Club nella 78esima edizione dello show
tricolore). E ancora: Renato Paratore, Nino Bertasio, Lorenzo
Gagli e Andrea Pavan. Da Tommy Fleetwood a Justin Rose, da Lee
Westwood ad Adam Scott passando per Shane Lowry, Hovland e Billy
Horschel. Fino ad arrivare ai gemelli Hojgaard, Rasmus e Nicolai
(vincitore, la scorsa settimana, dell'Open d'Italia). Un
parterre di assoluto valore per il BMW PGA Championship, che ha
visto l'Italia trionfare tre volte nel torneo. La prima nel 1996
con Costantino Rocca, la seconda con Matteo Manassero nel 2013,
la terza con Chicco Molinari nel 2018.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA