/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Kristoffersen in testa slalom Kitzbuehel, Gross è 6/o

Sci: Kristoffersen in testa slalom Kitzbuehel, Gross è 6/o

KITZBUEHEL, 21 gennaio 2018, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

epa06460109 Marcel Hirscher of Austria in action during the men 's Slalom race of the FIS Alpine Skiing World Cup in Kitzbuehel, Austria, 21 January 2018. EPA/CHRISTIAN BRUNA © ANSA/EPA

epa06460109 Marcel Hirscher of Austria in action during the men 's Slalom race of the FIS Alpine Skiing World Cup in Kitzbuehel, Austria, 21 January 2018.  EPA/CHRISTIAN BRUNA © ANSA/EPA
epa06460109 Marcel Hirscher of Austria in action during the men 's Slalom race of the FIS Alpine Skiing World Cup in Kitzbuehel, Austria, 21 January 2018. EPA/CHRISTIAN BRUNA © ANSA/EPA

Il norvegese Henrik Kristoffersen in 55.87 e' al comando dopo la prima manche dello slalom speciale di cdm di Kitzbuehel. Lo seguono gli austriaci Michael Matt in 55.97 e Marcel Hirscher in 56.92 Per l'Italia il migliore e' il trentino Stefano Gross con il sesto tempo in 57.57. Piu' indietro, dopo la prova dei primi trenta atleti , vi sono al momento Manfred Moelgg 17/o in 58.22 e Patrick Thaler 25/o in 56.98.
    Si gareggia come sempre sulla difficile pista dello Ganslerhang, in una valletta che forma un mega stadio naturale sempre gremito di pubblico. La pista ha buone pendenze ma soprattutto tanti dossi, contropendenze e cambi di direzione. Il tutto con cielo coperto e gli ultimi fiocchi di una nevicata notturna che ha rallentato il fondo soprattutto per i primissimi a partire come l'azzurro Gross con il pettorale 1 e lo stesso campionissimo austriaco Marcel Hirscher con il 2.
    Seconda manche alle 13.30.
    Sono tre gli azzurri tra i trenta migliori atleti ammessi alla seconda decisiva manche dello slalom speciale di cdm di Kiztbuehel.
    Sono Stefano Gross 6/o, Manfred Moelgg 17/o e Tommaso Sala 29. Fuori dai trenta sono invece finiti Federico Liberatore, Fabian Bacher, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti, mentre Giuliano Razzoli è uscito per un errore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza