/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Giancarlo Siani si racconta con voce di Cardiotrap

Cinema: Giancarlo Siani si racconta con voce di Cardiotrap

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA, 26 settembre 2023, 13:36

Redazione ANSA

"Mi chiamo Giancarlo Siani. Sono nato il 19 settembre 1959. Ho 26 anni. Per sempre". È Giancarlo in prima persona con la voce di Domenico Cuomo, il Gianni Cardiotrap della serie Mare Fuori, che racconta la sua vita come in un viaggio ricostruendone la storia, avvenimenti inediti, la morte, ma soprattutto il lascito morale del giornalista ucciso dalla camorra. E 'Mi chiamo Giancarlo Siani' è il titolo del documentario di Giuseppe Alessio Nuzzo, presentato in anteprima al Napoli Film Festival, 24esima edizione, in un nuovo spazio per il cinema a Napoli, l'Auditorium Santa Luisa di Marillac nel quartiere Chiaia. Arricchito dai contributi di Rai Teche e dagli estratti del film "Fortapasc" con Libero De Rienzo, il documentario raccoglie le testimonianze di Marco Risi, regista di quel film-manifesto, del fratello Paolo Siani, del nipote Gianmario, Presidente della Fondazione Siani, che zio Giancarlo, ucciso il 23 settembre di 38 anni fa, non ha mai conosciuto. E ancora si ascoltano le interviste al Presidente della Fondazione Pol.i.s. don Tonino Palmese,al magistrato Armando D'Alterio, al Presidente Onorario della Fondazione Geppino Fiorenza, al dirigente scolastico Antonella d'Urzo e al giornalista Vincenzo Sbrizzi. Girato a Torre Annunziata, comune del napoletano che fu al centro delle sue inchieste, di Siani (che ne è divenuto cittadino onorario), il documentario ha anche lo scopo di raccontare il territorio attraverso la vita del giornalista de 'Il Mattino', il suo impegno professionale , la sua umanità.
    Scritto dallo stesso Nuzzo con gli studenti del Corso di Cinema IC Leopardi di Torre Annunziata, il docu, destinato principalmente alle scuole, è prodotto da Giuseppe Piccolo per Paradise Pictures, con il contributo di Ministero della Cultura e Ministero dell'Istruzione - CIPS e in collaborazione con Fondazione Giancarlo Siani e Fondazione Pol.i.s.
   

Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA
2 di 9 foto
Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Photocall serie Sky Catch-22 di George Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA
3 di 9 foto
Photocall serie Sky Catch-22 di George Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA

SIANI: VITA E MORTE DI UN CRONISTA IN TERRA DI CAMORRA/SPECIALE - RIPRODUZIONE RISERVATA
4 di 9 foto
SIANI: VITA E MORTE DI UN CRONISTA IN TERRA DI CAMORRA/SPECIALE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Photocall serie Sky Catch-22 di George Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA
5 di 9 foto
Photocall serie Sky Catch-22 di George Clooney - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA
6 di 9 foto
Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA

SIANI:  'GIANCARLO VIVE ' OMAGGIO WRITER NAPOLETANO - RIPRODUZIONE RISERVATA
7 di 9 foto
SIANI: 'GIANCARLO VIVE ' OMAGGIO WRITER NAPOLETANO - RIPRODUZIONE RISERVATA

SIANI:  'GIANCARLO VIVE ' OMAGGIO WRITER NAPOLETANO - RIPRODUZIONE RISERVATA
8 di 9 foto
SIANI: 'GIANCARLO VIVE ' OMAGGIO WRITER NAPOLETANO - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA
9 di 9 foto
Fuortes, successo Mare Fuori dimostra che Rai parla ai giovani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.