/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musk rilancia, 'aboliamo il penny, costa più di quanto vale'

Musk rilancia, 'aboliamo il penny, costa più di quanto vale'

'Servono 3 centesimi per produrne uno'

ROMA, 10 febbraio 2025, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Dipartimento per l'efficienza governativa di Elon Musk ha un nuovo obiettivo per ridurre i costi: il centesimo statunitense. Ha affermato su X che la produzione del penny costa oltre 3 centesimi e che è costato ai contribuenti statunitensi oltre 179 milioni di dollari nell'anno fiscale 2023. "La Zecca ha prodotto oltre 4,5 miliardi di penny nell'anno fiscale 2023, circa il 40% degli 11,4 miliardi di monete in circolazione prodotte", si legge in parte nel post citato dalla Cnn.
    La US Mint nel 2023 ha dichiarato di aver fatto circolare circa 4,1 miliardi di penny. Nell'anno fiscale 2024, la US Mint ha affermato nel suo rapporto annuale che il penny statunitense costa circa 3,7 centesimi per la produzione e la distribuzione, in aumento di oltre il 20% rispetto all'anno precedente.
    L'aumento del costo dei metalli, tra cui zinco e rame, è parte del motivo per cui sta diventando più costoso realizzare la moneta.
    Musk non sta introducendo un'idea nuova. Per anni, le persone hanno sostenuto l'eliminazione del penny, poiché i penny vengono raramente spesi come resto. E dalla pandemia di Covid-19, sempre più consumatori stanno facendo acquisti online o stanno evitando del tutto la valuta fisica .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza