/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"

Miami: Mensik ringrazia "l'arbitro che era a pranzo"

"Volevo ritirarmi al primo turno, ma non l'ho trovato in stanza"

MIAMI, 31 marzo 2025, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Jakub Mensik, che ha battuto Novak Djokovic nella finale di Miami vincendo il suo primo titolo Atp, ha raccontato che se non fosse stato per un arbitro assente per la pausa pranzo, si sarebbe ritirato dal torneo ancor prima di giocare il primo turno. Il giovane ceco soffriva di un forte dolore al ginocchio destro e riusciva a malapena a camminare. Ha quindi compilato il modulo di ritiro prima della sua partita con lo spagnolo Roberto Bautista Agut ed é andato nella stanza dell'arbitro. Ma quest'ultimo era fuori per pranzo. "Ho pensato ok, andiamo dal fisioterapista - ha raccontato Mensik in conferenza stampa - Lui ha iniziato a fare un paio di trattamenti, se ne è occupato per circa 30 minuti. Ha detto che non era niente di grave, 'puoi giocare con questo dolore e non succederà nulla'. "Poi "ho preso un antidolorifico ed ho iniziato a sentire un po' di sollievo. Mancava mezzora alla partita, ho pensato 'posso camminare, posso correre, vediamo'".
    Ha battuto Agut in tre set e così é iniziata la serie vincente che lo ha portato a sollevare il trofeo.
    Sull'obiettivo della telecamera ha scritto "il primo di molti". "In questo momento è la più grande vittoria della mia carriera e sono semplicemente super felice per questo, ma so che è solo l'inizio. Ho 19 anni e tutta la carriera davanti". Mensik non era ancora nato quando Djokovic ha giocato il suo primo Masters 1000. Quando gli è stato fatto notare, Mensik ha messo la testa tra le mani. "Ed è ancora tra i primi cinque. E' semplicemente incredibile ciò che sta realizzando in questo sport".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza