/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Atp; sei azzurri in top 40, è record

Tennis: Atp; sei azzurri in top 40, è record

Con Sinner ci sono Musetti, Berrettini, Arnaldi, Sonego, Cobolli

ROMA, 24 febbraio 2025, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Buone notizie per l'Italia dalla pubblicazione della classifica settimanale dell'Atp: è la nazione con più giocatori tra i primi 40 del mondo, insieme agli Stati Uniti. Guida ovviamente sempre Jannik Sinner, sicuro di rimanere numero 1 del mondo almeno fino al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il numero 2 azzurro resta Lorenzo Musetti (17), che sarà costretto a saltare anche il torneo di Acapulco per infortunio (al suo posto è stato ripescato come lucky loser Mattia Bellucci). Grazie al quarto di finale a Doha è risalito in Top 30 Matteo Berrettini (30, +5). Seguono Matteo Arnaldi (33, +1), Lorenzo Sonego (35, +1) e Flavio Cobolli (39, +1).
    Tra le donne nella classifica Wta, Jasmine Paolini è sempre la prima delle azzurre ma scivola indietro di due posti ed è ora sesta. Alle sue spalle perdono sette posizioni Bronzetti (n.62) e quattordici Cocciaretto (n.71). Top ten immobile con Aryna sempre prima davanti a Swiatek anche se con un vantaggio maggiore: sul terzo gradino del podio c'è Gauff. "New entry" in top ten la "baby" Andreeva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza