/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Us Open: occhi su Sinner, derby con Sonego al secondo turno

Us Open: occhi su Sinner, derby con Sonego al secondo turno

E Alcaraz ai quarti. Berettini contro Hubert. Male le azzurre

ROMA, 24 agosto 2023, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Jannik Sinner - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jannik Sinner - RIPRODUZIONE RISERVATA
Jannik Sinner - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti gli occhi degli appassionati italiani di tennis agli Us Open sono su Jannik Sinner. Dopo il successo a Toronto, le attese e, conseguentemente, le pressioni sull'azzurro sono altissime. Determinante è anche il tabellone: Sinner si trova nella parte alta, quella dove c'è anche Carlos Alcaraz che potrebbe eventualmente incontrare ai quarti. Ma prima di affrontare il numero uno al mondo, lungo la strada dell'italiano ci potrebbe esserci il derby con Lorenzo Sonego al secondo turno. L'ostacolo al primo turno sarà l'abbordabile tedesco Yannik Hanfmann, n.54 al mondo.

 

Non è andata benissimo, invece, a Matteo Berrettini che affronterà il francese Ugo Humbert, n.31 del ranking. Più agevole, sulla carta, il percorso di Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti che giocheranno contro giocatori in arrivo dalla qualificazioni. Marco Cecchinato, invece, se la vedrà con il russo Safiullin. Matteo Arnaldi (62) incontrerà l'australiano Jason Kubkler (86).

 

Novak Djokovic sta nella parte bassa del tabellone, quella ovviamente opposta ad Alcaraz che potrebbe incontrare solo in finale. Il serbo affronterà il francese Alexandre Mueller (85).

 

Sorteggio sfortunato, invece, per le cinque italiane impegnate a Flushing Meadows. Elisabetta Cocciaretto arriva con il suo best ranking di numero 29 Wta: la fermana potrebbe incontrare la numero 1 del mondo Iga Swiatek già al terzo turno. Jasmine Paolini, che a Cincinnati ha conquistato il suo primo quarto di finale in un torneo WTA 1000 entrando per la prima volta nella top 40 Wta, ha una avversaria ostica al suo debutto: Jelena Ostapenko, numero 20 del ranking mondiale. Va addirittura peggio a Camila Giorgi che sfiderà all'esordio la beniamina di casa Jessica Pegula, n.3 Wta. Martina Trevisan debuterra con Yulia Putintseva, numero 79. Lucia Bronzetti ha un compito proibitivo: battere Barbora Krejcikova, numero 12 Wta.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza