/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: cdm; Yule rimonta 30 posizioni e vince slalom Chamonix

Sci: cdm; Yule rimonta 30 posizioni e vince slalom Chamonix

Vinatzer chiude al 10/o posto, Sala scivola dal 7/o al 26/o

CHAMONIX, 04 febbraio 2024, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSA) - CHAMONIX-MONT-BLANC, 04 FEB - Lo svizzero Daniel Yule - con una rimonta storica, prodigiosa ma pure anche forse senza logica sportiva di ben 30 posizioni - ha vinto in 1.36.24 lo slalom speciale di cdm di Chamonix. Alle sue spalle il suo connazionale Loic Meillard in 1.36.40 ed il francese Clement Noel in 1.36.42 Miglior azzurro - tra i tre ammessi alla seconda manche su una pista dal fondo sempre più' lento e cedevole per il sole e una temperatura primaverile - è stato l'altoatesino Alex Vinatzer in 1.36.70. Vinatzer era 21 /o dopo la prima manche ed ha dunque poi avuto sotto gli sci una neve non troppo lenta. Il trentino Stefano Gross e' finito invece 21/o in 1.37.13 ed era 24/o dopo la prima manche. Il piu' penalizzato da questa pista e'stato cosi il lombardo Tommaso Sala , buon settimo dopo la prima manche ma alla fine solo 26/o in 1. 37.22 La coppa del mondo uomini torna in scena sabato prossimo a Bansko, in Bulgaria, con uno slalom gigante seguito domenica da uno speciale. Le donne saranno invece sui Pirenei, a Soldeu, in Andorra ed anche per loro ci saranno un gigante ed uno speciale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza