/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'

Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'

Dalla Spagna agli Usa: 'Pole choc per il pilota più giovane'

ROMA, 03 maggio 2025, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

All'improvviso spunta lui, diciotto anni e il compito non facile di sostituire Lewis Hamilton. A Miami la prima pole della sua carriera, quella mini della Sprint, quanto basta per essere celebrato in tutto il mondo.
    Kimi Antonelli si è preso la scena dopo lo show in Florida: "La prestazione del pilota bolognese ricorda quanto fatto nel calcio da Lamine Yamal negli ultimi due anni" scrive lo spagnolo Marca, paragonando il rookie della formula 1 con il talento del Barcellona. "Nel tentativo finale, un giovane di nome Andrea Kimi Antonelli - sottolinea il quotidiano sportivo -, esordiente in F1 e proprio in questa pista di Miami, è venuto fuori, ottenendo il miglior tempo e la sua prima posizione in griglia.
    Ha compiuto 18 anni lo scorso agosto e alcuni hanno detto che era una follia metterlo al posto di Hamilton, ma ha superato Russell (5/o) come se fosse un veterano e punta già a diventare una stella in una F1 che sta cambiando rapidamente". E sempre in Spagna Mundo Deportivo parla di 'Bombazo' di Antonelli sottolineando che "fa scalpore la pole sprint al gp di Miami della giovane stella e debuttante". As parla del "talento di Antonelli, il ragazzo che ha preso la patente solo da pochi mesi, ha festeggiato alzando il pugno fuori dall'auto, lasciando senza parole tutto il mondo della Formula 1. Il talento non ha età e avanza a grande velocità".
    Anche in Argentina il Clarin esalta Antonelli, "il poleman più giovane nei 75 anni di storia della F1". In America e in Imghilterra ricorre la parola 'choc' per definire il risultato del pilota italiano, "il teenager" scrive The Athletic. "Il diciottenne Kimi Antonelli fa la storia della F1" il titolo di Usa Today. Anche la BBC si inchina al "più giovane in pole della F1. È stata una prestazione eccezionale quella di Antonelli, capace di mostrare un po' dell'enorme potenziale che la Mercedes ha visto in lui quando lo ha scelto per sostituire Hamilton quest'anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza