/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, Ferrari guarda al Bahrein, Vasseur: 'Capiremo progressi'

F1, Ferrari guarda al Bahrein, Vasseur: 'Capiremo progressi'

Giovane svedese Beganovic al posto di Leclerc nelle prime libere

ROMA, 09 aprile 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

 In Bahrein, dove si sono svolti i test invernali della Formula 1, la Ferrari potrà capire quali sono i progressi della SF-25. Ne è convinto il team principal della scuderia di Maranello Frederick Vasseur mentre per quanto riguarda il gap con le rivali "sappiamo che ci manca ancora della prestazione per essere in grado di lottare con McLaren e crediamo che occorra fare dei passi avanti soprattutto in termini di ottimizzazione del bilancio vettura".

In vista del prossimo Gp di domenica, il team principal della Ferrari fa il punto sullo stato di salute della monoposto Rossa. "È su questo aspetto che ci concentreremo a Sakhir, anche con il supporto di chi opera in fabbrica a Maranello". La prima tripletta di questo 2025 dopo il GP del Giappone procede con il weekend in programma in Bahrein sul circuito di Sakhir. A fine febbraio questo tracciato aveva ospitato come consuetudine i test invernali e per tutti i team sarà importante trovare conferme e risposte in questo fine settimana rispetto a quanto già emerso prima dell'inizio della stagione.

"Il fatto che la quarta gara della stagione si disputi in Bahrein - spiega Vasseur - ci offre la possibilità di misurare i progressi che abbiamo fatto nella gestione della SF-25 rispetto ai test di un mese e mezzo fa. Dobbiamo curare nei minimi particolari tutte le fasi del weekend, consapevoli che anche solo un decimo di guadagno può significare stare davanti ad alcuni dei nostri rivali tanto al sabato in qualifica che la domenica in gara". Il numero uno del muretto Ferrari non ha parlato di aggiornamenti, ma - in base ai rumors di 'radio paddock' - sulle SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton sarebbe atteso un pacchetto di novità importante sul quale confiderebbero i piloti per ridurre il gap prestazionale con i principali rivali, in primis le McLaren. 

Di sicuro, invece, il debutto di Dino Beganovic sulla Ferrari SF-25 nelle prime prove libere in programma venerdì prossimo. Il pilota svedese della Ferrari Driver Academy farà il proprio esordio in una sessione ufficiale di Formula 1, prendendo il posto di Charles Leclerc nelle FP1. Il regolamento Fia prevede, infatti, che ciascun titolare - a partire da quest'anno per due volte nel corso della stagione - ceda il proprio sedile a un giovane pilota con meno di due gare all'attivo nella massima categoria. L'azione in pista in Bahrein inizierà venerdì con la prima ora di prove libere alle 14.30 locali (13.30 italiane), seguita dalla seconda alle 18 (17 italiane).



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza