/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Sainz, sanzioni se imprechiamo in corsa? Non sono d'accordo

F1: Sainz, sanzioni se imprechiamo in corsa? Non sono d'accordo

'Capirei se lo facessimo in conferenza stampa, in corsa è altro'

14 febbraio 2025, 21:46

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA-AFP) - SILVERSTONE, 14 FEB - I due piloti della Williams Carlos Sainz e Alex Albon scendono in campo contro le pesanti sanzioni stabilite della Fia per quei piloti che si lasceranno andare a un linguaggio inadeguato, leggi critiche ai commissari di gara, imprecazioni o peggio ancora.
    Sainz, ex Ferrari ora alla Williams che proprio oggi ha presentato la vettura per il Mondiale di quest'anno, ha spiegato che "è ragionevole aspettarsi che i piloti evitino di imprecare mentre parlano in un ambiente pubblico come una conferenza stampa, ma la questione è diversa mentre siamo in pista e parliamo via radio con il team. Quindi non sono d'accordo con quello che sta succedendo. "Penso che non si possa essere troppo severi su questo genere di cose - ha detto ancora -, perché non puoi capire la pressione, l'adrenalina, anche la passione e il modo in cui ci sentiamo in macchina quando apriamo la radio".
    Albon ha invece rivelato che i piloti dei vari team hanno già parlato tra loro su come rispondere alla mossa della Fia. "È ancora in corso la discussione su come vogliamo replicare. È una questione delicata. Se pensiamo che sia giusto? Naturalmente no". (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza