/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A

Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A

'È una brutta retrocessione, ma non può cancellare quanto fatto'

MONZA, 04 maggio 2025, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È il giorno della retrocessione, c'è grande amarezza. Oggi è Serie B, domani ci siederemo al tavolo con Adriano Galliani per costruire una squadra forte, vincere il campionato e riportare subito il Monza in Serie A": così il direttore sportivo del club biancorosso, Mauro Bianchessi, dopo la sconfitta contro l'Atalanta e la retrocessione matematica.
    "È una retrocessione brutta, ma non può cancellare quanto fatto negli anni scorsi. So attraverso i giornali che il Monza è in vendita - prosegue il dirigente - ma vi garantisco che la proprietà non ci ha mai fatto mancare nulla. La retrocessione non è causa della proprietà, ma una concausa di una serie di situazioni che dovremo valutare a bocce ferme a fine campionato.
    Ci sono tante cause, quella che balza subito all'occhio è l'incredibile numero di infortuni. A Nesta e al suo staff posso solo dire grazie, perché a livello di impegno ce l'hanno messa davvero tutta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza