/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie C: playoff 2024 con numeri record

Serie C: playoff 2024 con numeri record

Più di 3 milioni di tifosi negli stadi nell'intera stagione

ROMA, 12 giugno 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una stagione sportiva da incorniciare, conclusa con un playoff dai numeri record. La finale Carrarese-Vicenza, giocata domenica, ha sfiorato il milione di ascolto medio, con quasi il doppio di contatti unici.
    Su SKY la reach rilevata è stata 847mila per la doppia finale.
    Risultato altrettanto rilevante per Now e per Rai, con la semifinale Vicenza-Avellino che ha stabilito il primato su RaiSport raggiungendo - da sola - il milione di contatti. Le finali sono state inoltre trasmesse, sul piano internazionale, da Rai Italia e Fifa+.
    Grazie a questi numeri, la Serie C centra un grande obiettivo: sono state rilevate oltre 3 milioni di presenze negli stadi tra regular season e Playoff, dove si è registrato un aumento netto di 32mila presenze (+16%) rispetto allo scorso anno, con un accresciuto incasso di 824mila euro. Forte il seguito sui social network con un netto aumento nel periodo playoff rispetto al mese precedente: +48,6% di impression su Facebook, +33,6% di account raggiunti su Instagram, oltre un milione di visualizzazioni in più su TikTok e un aumento di oltre 10mila follower su tutte le principali piattaforme social.
    Sono stati i primi Playoff nella storia della Serie C interamente svolti con il VAR. Uno strumento importantissimo per la classe arbitrale grazie ai 241 episodi controllati, con una sola correzione ogni 4,7 partite. Bene, infine, l'iniziativa "Play for Charity", in collaborazione con Live Charity: i palloni dei primi gol delle gare Playoff, autografati dai marcatori del match, e le maglie delle 8 finaliste messi all'asta, hanno riscosso grande interesse e circa mille offerte.
    Il ricavato verrà devoluto a Fondazione Meyer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza