/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Champions: Stramaccioni, io ci credo, l'Inter può farcela

Champions: Stramaccioni, io ci credo, l'Inter può farcela

'City miglior squadra del mondo,ma in finale gap si assottiglia'

ROMA, 18 maggio 2023, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il City oggi è la miglior squadra al mondo per qualità e organizzazione. Ma una finale è una finale, e i gap si assottigliano. Io ci credo, e ci credo tanto". Andrea Stramaccioni, in passato allenatore dell'Inter e oggi apprezzato commentatore televisivo, al telefono con l'ANSA analizza la finale di Champions del 10 a giugno a Istanbul, in cui i nerazzurri affronteranno la squadra campione d'Inghilterra, che ieri a Manchester ha travolto il Real Madrid.
    Per spiegare l'ottimismo, Stramaccioni sottolinea anche un tema tattico: "il City e Guardiola non dico che soffrono ma sono 'infastiditi' dagli schieramenti a tre difensori, come è evidente che, dal momento in cui è cominciata la risalita che ha portato al sorpasso sull'Arsenal, abbiano perso solo due volte e proprio contro due squadre che giocano a 3, Tottenham e Brentford. In più, andatevi a rivedere lo schieramento del Chelsea nella finale del 2021...".
    Altro punto a favore di Simone Inzaghi, "i potenziali due contro due che gli attaccanti dell'Inter possono creare nel momento in cui, inevitabilmente, il City può farsi trovare con le maglie difensive un po' più 'aperte'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza