/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali indoor atletica, subito 10 azzurri in gara

Mondiali indoor atletica, subito 10 azzurri in gara

Domani a Glasgow il via, Fabbri e Weir attesi nel peso

ROMA, 29 febbraio 2024, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Parte la tre giorni mondiale al coperto dell'atletica. Saranno dieci gli azzurri impegnati domani nella prima giornata della rassegna iridata indoor di Glasgow: riflettori in particolare sulla finale del peso, che vede in pedana l'argento mondiale Leonardo Fabbri e il campione europeo indoor Zane Weir. I due azzurri sono tra i favoriti (appuntamento alle ore 21.20): Fabbri arriva alla rassegna iridata con la seconda misura mondiale dell'anno (22,37 a Liévin il 10 febbraio), che rappresenta anche la seconda prestazione europea al coperto di ogni epoca. Meglio di lui nel 2024 soltanto la star Usa del peso Ryan Crouser, capolista con 22,80.
    Weir, 22,44 lo scorso anno, ha lanciato 21,84 in questa stagione. Nella rosa dei favoriti anche il neozelandese Tom Walsh, già due volte oro ai Mondiali indoor, e il giamaicano Rajindra Campbell, entrambi 22,16 quest'anno.
    La giornata inaugurale in Scozia si aprirà con le prove multiple al femminile. Sveva Gerevini porta di nuovo l'Italia nel contesto internazionale, dopo il nono posto di Belgrado 2022, sulle ali del record italiano del pentathlon realizzato ad Aubière a fine gennaio. Nella sessione mattutina (dalle 11.20) anche le batterie dei 400 metri con Ayomide Folorunso, degli 800 femminili con Eloisa Coiro, quelli maschili con il leader mondiale stagionale Catalin Tecuceanu con Francesco Pernici, e dei 60 metri con il campione europeo Samuele Ceccarelli e con Chituru Ali: tutti alla ricerca del passaggio in semifinale.
    Di sera le batterie dei 1500 di Giulia Aprile e c'è subito in palio la finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza