/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coni: Campriani in Walk of Fame, Malagó 'gli siamo grati'

Coni: Campriani in Walk of Fame, Malagó 'gli siamo grati'

Svelata la mattonella al Foro Italico

ROMA, 28 dicembre 2023, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Tania Cagnotto, ecco anche Niccolò Campriani, tre volte oro olimpico nel tiro a segno e oggi direttore sport dei Giochi di Los Angeles 2028, nella Walk of Fame del Foro Italico. "Siamo molto contenti di avere Niccolò qui oggi - ha sottolineato il presidente del Coni, Giovanni Malagò - Lo sport italiano e il Coni gli devono molto. Da italiano è un orgoglio che sia stato voluto dai miei amici e colleghi americani che gestiscono olimpiadi e paralimpiadi del 2028. Ma lui poi è una persona diversa perché è stato il precursore della dual career". Poi le parole del presidente federale Costantino Vespasiano. "Da lui c'è sempre da imparare - ha detto il n.1 del tiro a segno - Quando sono stato eletto si è messo subito a disposizione della federazione e insieme abbiamo creato questo nuovo sistema premiale per gli atleti che non tiene conto solo del risultato agonistico ma che guarda anche all'uomo".
    Svelata poi la mattonella della walk of fame con le parole conclusive di Campriani. "É un'onorificenza che mi inorgoglisce, vedere il mio nome tra i grandi dello sport mi continuerà a far strano. Il mio percorso è costellato di persone fantastiche, se sono qui oggi è grazie a loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza