/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali boxe con russi:Fpi,'l'Italia va, nessuno ha posto veti'

Mondiali boxe con russi:Fpi,'l'Italia va, nessuno ha posto veti'

Presidente D'Ambrosi 'non boicottiamo, Coni non ce l'ha chiesto'

ROMA, 27 febbraio 2023, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Alessandro Castellani) "L'Italia ai Mondiali femminili Elite, e poi a quelli maschili (a maggio in Uzbekistan ndr), ci sarà. La mia posizione è fortemente rispettosa delle indicazioni del comitato olimpico nazionale, alle quali mi attengo, ma che peraltro non mi sono pervenute. Nel senso che dal Coni nessuno mi ha detto di non andare". Il presidente della Federazione pugilistica italiana (Fpi), Flavio D'Ambrosi, interviene nel discorso sul prossimo torneo iridato femminile a Nuova Delhi, al via il 14 marzo, organizzato dalla Iba e al qualeparteciperà a pieno titolo anche la nazionale della Russia. A causa della presenza delle russe, 9 Paesi di grandi tradizioni (Usa, Ucraina, Olanda, Svizzera, Gran Bretagna, Canada, Repubblica Ceca, Svezia e Irlanda) hanno deciso di boicottare il torneo: la storia delle Olimpiadi dice che queste nove nazioni hanno conquistato 89 ori nel pugilato dei Giochi.
    Ma nessuno ha detto alle azzurre di non andare a New Delhi, è il discorso del n.1 della federboxe, e quindi non rimane che attenersi alle indicazioni. Non a caso, oggi la Fpi ha diffuso la lista delle dieci convocate, fra le quali il bronzo olimpico di Tokyo Irma Testa, per uno stage nel centro tecnico di Assisi in vista proprio dei Mondiali. "Non vedo nulla di ostativo alla nostra partecipazione - commenta D'Ambrosi - e poi io sono un dirigente federale, devo tutelare la mia disciplina e, ripeto, lo faccio secondo le linee guida del Coni. Nessuno mi ha detto che l'Italia non deve partecipare e io faccio delle valutazioni tecniche e non politiche: le azzurre, e poi gli azzurri, devono andare anche perché la loro presenza sarà propedeutica alle qualificazioni olimpiche di fine giugno stabilite e gestite dal Cio". Quindi nessun problema se in India di fronte alle azzurre ci saranno le boxeur della Russia con tanto di inno e bandiera.
    Del resto, è già successo nel torneo 'Golden Belts', dove Irma Testa è stata battuta proprio da una russa, Ludmila Vorontsova.
    "Io, da ex arbitro, mi limito a dire che Irma non aveva perso - risponde D'Ambrosi -, visto che si era aggiudicata due riprese su tre, la seconda e la terza. Comunque quel match contro una rivale di alto livello le è servito a migliorare la condizione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza