Sei italiani al secondo turno del tabellone maschile degli Australian Open: non era mai successo prima. Nell'anno in cui la squadra azzurra ha conquistato la Coppa Davis e Jannik Sinner ha raggiunto la posizione numero 4 del ranking mondiale, il tennis italiano colleziona un altro primato. Al conto si aggiungono anche tre azzurre, che portano a nove i componenti della pattuglia italiana ancora in lizza nel primo slam stagionale.
Gli ultimi azzurri a qualificarsi - dopo Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli - sono stati Lorenzo Sonego e Giulio Zeppieri. Il torinese ha battuto in rimonta (4-6, 7-6, 6-2, 7-6) il britannico Daniel Evans. Alla sesta partecipazione in Australia, Sonego ha raggiunto per la quinta volta il secondo turno mentre il suo miglior piazzamento è il terzo turno del 2022, ma per fare il bis dovrà vedersela con Carlos Alcaraz. Lo spagnolo n.2 al mondo ha superato, non senza difficoltà iniziali, l'esperto francese Richard Gasquet. "Sono molto soddisfatto - il commento del torinese - è stato un match di grande qualità, contro un tennista ostico come Evans.
Il tie-break del secondo set è stato il più importante: ero 4-0 sotto ma ci ho creduto e stato bravo a tirarlo su. Da quel momento è cambiata la partita". Quanto ad Alcaraz, l'azzurro afferma: "Dovrò fare del mio meglio per batterlo. Affrontare giocatori di alta classifica mi piace, è una opportunità per migliorare. Voglio godermi il momento". Poco prima l'impresa più esaltante per i colori azzurri l'ha compiuta Zeppieri: il 22enne, al debutto all'Australian Open, ha sconfitto 6-3, 3-6, 6-3, 7-6 Dusan Lajovic, numero 52 Atp. Anche per il mancino di Latina, numero 133, si prospetta un secondo turno difficile. Affronterà Cameron Norrie, n.19 del mondo.
"Inutile dire che sarà tosta. Dovrò recuperare bene dalle fatiche di oggi ma sono convinto di poter fare un ottimo match.
Lui è il favorito ma questo cambia poco, non mi farò impressionare", assicura Zeppieri.
In campo femminile avanzano Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto che raggiungono Jasmine Paolini al secondo turno, mentre finisce prima del previsto l'avventura Camila Giorgi. La Trevisan numero 59 al mondo, ha battuto la 26enne messicana Renata Zarazua (n.97) per 4-6, 6-4, 6-2. La 30enne fiorentina.
che si prepara ad affronare la francese Ocean Dodin, a caldo dedica la vittoria all'esordio a Tahiana Garbin, la capitana azzurra di Billie Jean King Cup che sta lottando contro un cancro: "Mi ha dato tantissimo, ha cambiato la mia visione della vita e delle cose - dice la giocatrice -. A lei penso molto lontano dal campo, ci sentiamo spesso, e anche se oggi non l'ho pensata in partita, i pensieri su di lei in un modo o l'altro sono arrivati in campo". La Cocciaretto, n.66 del ranking, ha eliminato la svizzera Lulu Sun (n.193) imponendosi per 6-1, 7-5.
L'esperienza in B.J.King Cup mi ha dato forza - afferma - perchè dopo un'infezione presa a ottobre in Cina ero a terra. Il Team Italia mi ha aiutato, mi hanno curato benissimo e da lì ho ritrovato sempre più forza". L'anconetana affronterà la statunitense Emma Navarro.
Peccato per Camila Giorgi, eliminata da Viktoria Azarenka per 6-1, 4-6, 6-3, ma l'azzurra non si abbatte: "Ho giocato molto bene, credo sia stata una bella prestazione e non è facile trovare subito al primo turno una giocatrice così forte. Il secondo set credo di averlo giocato ad un ottimo livello, anche il terzo ma forse solo a tratti. Sono contenta di essere tornata in campo e voglio riprendere a giocare con continuità", conclude guardando avanti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA