/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Giro da Durazzo, l'Albania aspetta la grande partenza

Il Giro da Durazzo, l'Albania aspetta la grande partenza

Presentate sull'Amerigo Vespucci le prime tre tappe estere 2025

DURAZZO, 12 aprile 2025, 13:12

ell'inviato Domenico Palesse

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A un mese esatto dal via, Durazzo si prepara ad ospitare la partenza dell'edizione numero 108 del Giro d'Italia che quest'anno partirà proprio dalla città costiera albanese.

Si tratta della prima delle tre tappe al di là dell'Adriatico che apriranno la corsa rosa, insieme a Tirana e Valona. A rilanciare la fase 'estera' del Giro - che per la quindicesima volta prenderà il via oltre confine - è stata la suggestiva cornice dell'Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare attraccata a Durazzo per la quinta tappa del suo tour Mediterraneo.

Per un giorno il veliero "più bello del mondo" si è 'colorato' di rosa per ospitare la presentazione della classica italiana che prenderà il via il prossimo 9 maggio.

Il 'Trofeo senza fine', con incisi i nomi di tutti i vincitori del Giro, ha impreziosito la conferenza organizzata sul Cassero, la poppa della nave incastonata tra il mare e le montagne albanesi. "Oggi si incrociano due simboli d'Italia, fra tradizione e cultura sportiva - le parole della ministra dello Sport albanese, Ogerta Manastirliu -. Questo evento dimostra la fiducia che il vostro Paese ripone nei confronti dell'Albania. Siamo onorati di essere ospitati sull'Amerigo Vespucci, noi ce la metteremo tutta per assicurare che tutto vada bene. La partenza del Giro da Durazzo sarà un evento unico, un momento per promuovere tutta l'Albania, dalla cultura alle risorse naturali. Avrà un grande impatto anche dopo la corsa con un importante ritorno economico. Noi daremo anima e cuore".

"Non sarà solo una gara ma una festa per tutta la città - ha aggiunto la sindaca di Durazzo, Emiriana Sako -. Ci darà anche la possibilità di fare una grande promozione di tutto il Paese per trasmettere i nostri valori e il nostro amore per l'Italia".

La "corsa più bella del mondo" si prepara a prendere dunque il via nel "Paese più bello del mondo", per citare l'amministratore delegato di Rcs Sport, Paolo Bellino, mentre al suo fianco il comandante del Vespucci, il capitano di vascello Giuseppe Lai, ricorda i valori di tradizione e diplomazia navale del veliero. Quella tradizione che da sempre accompagna la corsa rosa lungo le strade e le città del Paese e che, in questa edizione, incrocerà il tour Vespucci in altre due occasioni, il 15 maggio nella tappa di Napoli e, poi, nella conclusione romana, quando il Vespucci, da Civitavecchia, lancerà una simbolica volata finale al vincitore, il cui nome finirà di diritto sul trofeo dorato sinonimo, come il Vespucci, di storia e sacrificio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza