/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schlein, il governo cambi rotta sulla sanità pubblica

Schlein, il governo cambi rotta sulla sanità pubblica

Il più basso investimento in rapporto a PIL degli ultimi 15 anni

ROMA, 07 aprile 2025, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il governo Meloni celebra la giornata mondiale della salute con il più basso investimento sulla sanità pubblica in rapporto al PIL degli ultimi 15 anni.
    L'Italia di Giorgia Meloni è quella in cui 5 milioni di persone rinunciano a curarsi per le liste d'attesa troppo lunghe. È quella in cui la sanità privata viene favorita proprio dallo stesso governo, dove un sottosegretario alla salute è socio di ambulatori privati". Lo dichiara la segretaria del Pd Elly Schlein. "Non solo, è quella in cui la destra, con un emendamento della Lega, propone di scaricare interamente sulle famiglie e i Comuni i costi delle rette delle persone non autosufficienti. Una follia, che lede il diritto costituzionale alla salute, per fare cassa sulle tasche delle famiglie, dove sono le persone non autosufficienti, le persone più anziane e più fragili a pagare il prezzo più alto delle politiche inique e scellerate di questa destra. Chiediamo ancora una volta alla destra di fermarsi nella discussione in corso al Senato. È tempo di cambiare rotta sulla sanità pubblica, la destra inizi a discutere le nostre proposte, a partire da quella presentata alla Camera a mia prima firma."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza