/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gubitosa, è giurì del disonore, ci aspettiamo sentenza politica

Gubitosa, è giurì del disonore, ci aspettiamo sentenza politica

La Presidente Meloni ha mentito, al Parlamento e agli italiani

ROMA, 08 febbraio 2024, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Giurì d'onore avrebbe dovuto espletare un compito molto semplice: accertare se la Presidente del Consiglio Meloni avesse mentito al Parlamento dicendo che il governo Conte non aveva coinvolto Camera e Senato sul Mes. In questo senso, è sufficiente prendere atto della cronologia dei fatti: sul Mes ci sono stati 14 passaggi in Parlamento da parte dell'allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ai quali vanno aggiunti diversi interventi dei vari ministri competenti.
    Il 9 dicembre 2020, infine, è arrivata in Aula la risoluzione che richiamava l'intesa raggiunta dai ministri in Europa. Questi sono i fatti e sono incontrovertibili. Di conseguenza, la Presidente Meloni ha mentito, al Parlamento e agli italiani.
    Ora, però, due commissari dell'opposizione hanno lasciato il Giurì e sono venuti meno i presupposti di imparzialità del giudizio, motivo per il quale il Presidente Conte ha chiesto lo scioglimento della commissione. Purtroppo, ci aspettiamo che la maggioranza rinunci a una ricostruzione imparziale dei fatti e prediliga una strumentalizzazione di parte, utile per arrivare a una sentenza politica. A mio avviso, quindi, questo Giurì d'onore è diventato un Giurì del disonore".
    Lo scrive in una nota Michele Gubitosa, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle, intervenuto questa mattina negli studi di Agorà, su Rai3.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza