L'Ambasciatore d'Italia in
Israele, Luca Ferrari, ha partecipato alla solenne cerimonia
annuale del Giorno della Memoria dell'Olocausto, alla presenza
del presidente israeliano, Isaac Herzog, del Primo ministro,
Benyamin Netanyahu, e di tutte le massime cariche civili e
militari dello Stato di Israele presso il Memoriale della Shoah
a Gerusalemme.
L'Ambasciatore Ferrari ha commentato la ricorrenza,
rivolgendo un pensiero di rispetto e commozione in onore della
memoria di 6 milioni di ebrei vittime dell'Olocausto. "Ogni
sforzo deve essere profuso affinché la tragedia della Shoah non
si ripeta. Mai più non possono essere solo parole ma devono
declinarsi in impegno quotidiano. Il ricordo ed il
riconoscimento di quello che è stato un abisso dell'umanità
viene oggi ancora negato da quanti alimentano pericolose spirali
di antisemitismo", ha affermato Ferrari. "È di fondamentale
importanza - ha concluso l'Ambasciatore - volgere lo sguardo
all'educazione delle nuove generazioni affinché, con
l'inevitabile allontanarsi nel tempo dell'Olocausto la memoria
rimanga salda impedendo il sopravvento sentimenti di odio e
negazionismo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA