/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Houston in mostra preziosi arazzi italiani del XVI secolo

A Houston in mostra preziosi arazzi italiani del XVI secolo

Ciclo racconta la battaglia di Pavia tra Carlo V e Francesco I

ROMA, 18 aprile 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mostra di pregiati arazzi italiani, esposti per la prima volta tutti insieme negli Stati Uniti, è stata allestita al Museum of Fine Arts di Houston, visitabile fino al 26 maggio. Il ciclo di sette sontuosi arazzi è stato riportato al suo splendore originale e raffigura scene della famosa Battaglia di Pavia, una vittoria decisiva del 1525 in cui l'esercito del Sacro Romano Imperatore Carlo V sconfisse il re Francesco I di Francia. Abbinati a un'importante selezione di armi e armature da parata e da cerimonia del XVI secolo, questi arazzi monumentali portano i visitatori nel mondo della storia, della moda e della tecnologia militare del Rinascimento.
    Durante quest'epoca, infatti, gli arazzi monumentali servivano come strumenti coinvolgenti per la narrazione dinamica, la propaganda politica e la rappresentazione della storia. La mostra 'Knights in Shining Armor. Gli arazzi di Pavia' , organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e da The Museum Box in collaborazione con il Kimbell Art Museum, il Fine Arts Museums of San Francisco,il Consolato Generale d'Italia a Houston e l'Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles, offre uno sguardo senza precedenti su alcuni degli esempi più importanti di queste composizioni tessili dinamiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza