Presentare alla Repubblica ceca
l'Italia che crea, produce e costruisce il futuro tracciando
nuove strade con ingegno e passione, questo lo spirito con cui
l'Ambasciata d'Italia a Praga ha organizzato nella sua storica
sede l'evento celebrativo della Giornata del Made in Italy, in
collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Praga,
l'Agenzia Ice, la Camera di Commercio e dell'Industria
Italo-Ceca (Camic).
Come simbolo della creatività italiana nel tempo è stata
allestita l'esposizione nelle Scuderie dell'Ambasciata di dieci
modelli d'epoca di Vespa, mentre nel cortile sono state esposte
una Maserati Quattroporte SQ4, una Ferrari 12 cilindri, una
Lancia Lambda dei primi decenni del Novecento, una Fiat 600, una
Ducati Panigale V2, una Moto Guzzi Stelvio e una Vespa 946.
L'evento è stato aperto dal saluto dell'Ambasciatore Mauro
Marsili, che ha sottolineato la qualità, lo stile, il design e
il connubio tra innovazione e tradizione quali caratteristiche
principali del Made in Italy.
La Giornata del Made in Italy è stata istituita dal ministero
delle Imprese e del Made in Italy tramite la legge n. 206/2023,
scegliendo come data il 15 aprile, giorno dell'anniversario
della nascita di Leonardo da Vinci. L'iniziativa mira a
promuovere il Made in Italy come simbolo di creatività,
eccellenza e valore, riconoscendo il suo ruolo nello sviluppo
economico e culturale del Paese e incoraggiando le nuove
generazioni a valorizzare le professioni artigianali e creative.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA