(ANSAmed) - CITTÀ DEL DECIMO RAMADAN, 15 APR - Gli
investimenti industriali italiani in Egitto, come l'impianto
appena inaugurato da Mapei, rafforzano le relazioni economiche
tra i due Paesi, in linea con lo spirito del Piano Mattei per
l'Africa, di cui l'Egitto costituisce uno dei Paesi prioritari.
Lo ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia in Egitto, Michele
Quaroni, intervenendo nella Città del decimo Ramadan, a nord
ovest del Cairo, alla cerimonia di inaugurazione del secondo
stabilimento produttivo egiziano del Gruppo Mapei, leader
mondiale nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia.
Secondo Quaroni, l'Italia è "tra i principali partner
commerciali dell'Egitto" e "il primo partner tra i Paesi
europei". Per questo, ha spiegato, "crediamo molto al
rafforzamento delle relazioni economiche fra l'Italia e
l'Egitto" e puntiamo su "un rapporto economico che si basi anche
sulla collaborazione nel settore industriale capace di creare
opportunità di impiego e crescita tecnologica oltre che
economica grazie al trasferimento di know-how e alla formazione
dei giovani.
Nel suo intervento, l'ambasciatore ha ringraziato "il Gafi
per l'assistenza che ha fornito a Mapei", definendo l'ente -
l'Autorità generale egiziana per gli investimenti e le zone
franche - "un partner dell'Ambasciata molto importante" e
prezioso "per le nostre imprese che vogliono investire in
Egitto".
Il diplomatico ha anche elogiato Mapei, azienda
multinazionale italiana famosa in tutto il mondo, per il modello
di investimento adottato in Egitto ma anche in altri Paesi: "un
esempio molto italiano", "ancora totalmente fondata su "una sua
filosofia di fare impresa e lo ha portato nel mondo come
prodotto di altissima qualità".
Quaroni ha inoltre ricordato che Mapei è coinvolta "in
progetti molto importanti per questo Paese, come la costruzione
della Nuova Capitale, la costruzione della Capitale Estiva di El
Alamein. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA