/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quaroni, Mapei rafforza i rapporti economici con l'Egitto

Quaroni, Mapei rafforza i rapporti economici con l'Egitto

Ambasciatore al Cairo sul nuovo impianto del gruppo

15 aprile 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - CITTÀ DEL DECIMO RAMADAN, 15 APR - Gli investimenti industriali italiani in Egitto, come l'impianto appena inaugurato da Mapei, rafforzano le relazioni economiche tra i due Paesi, in linea con lo spirito del Piano Mattei per l'Africa, di cui l'Egitto costituisce uno dei Paesi prioritari.
    Lo ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia in Egitto, Michele Quaroni, intervenendo nella Città del decimo Ramadan, a nord ovest del Cairo, alla cerimonia di inaugurazione del secondo stabilimento produttivo egiziano del Gruppo Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia.
    Secondo Quaroni, l'Italia è "tra i principali partner commerciali dell'Egitto" e "il primo partner tra i Paesi europei". Per questo, ha spiegato, "crediamo molto al rafforzamento delle relazioni economiche fra l'Italia e l'Egitto" e puntiamo su "un rapporto economico che si basi anche sulla collaborazione nel settore industriale capace di creare opportunità di impiego e crescita tecnologica oltre che economica grazie al trasferimento di know-how e alla formazione dei giovani.
    Nel suo intervento, l'ambasciatore ha ringraziato "il Gafi per l'assistenza che ha fornito a Mapei", definendo l'ente - l'Autorità generale egiziana per gli investimenti e le zone franche - "un partner dell'Ambasciata molto importante" e prezioso "per le nostre imprese che vogliono investire in Egitto".
    Il diplomatico ha anche elogiato Mapei, azienda multinazionale italiana famosa in tutto il mondo, per il modello di investimento adottato in Egitto ma anche in altri Paesi: "un esempio molto italiano", "ancora totalmente fondata su "una sua filosofia di fare impresa e lo ha portato nel mondo come prodotto di altissima qualità".
    Quaroni ha inoltre ricordato che Mapei è coinvolta "in progetti molto importanti per questo Paese, come la costruzione della Nuova Capitale, la costruzione della Capitale Estiva di El Alamein. (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza